L’industria Creativa e Culturale è un comparto fondamentale per il sistema, e può diventare un driver importante per la rinascita dell’economia.
La cultura e la creatività, soprattutto se declinate in musica e spettacolo, sono leve strategiche per lo sviluppo territoriale, non soltanto in termini economici, di creazione di lavoro, e di benessere delle persone, ma anche in termini sociali, ambientali e di policy.
Unire elementi esistenti con connessioni nuove che diventino utili a qualcuno, creare nuovi modelli organizzativi uniti alle nuove tecnologie, avviare attività che migliorino la vita delle persone, interfacciare il settore dell’audiovisivo e delle arti digitali con le strategie di sviluppo locale, sono i modelli di creatività che possono essere presi in considerazione per attivare nuovi schemi di sviluppo economico, territoriale e culturale.
Il mio ruolo principale è di offrire consulenza ad enti pubblici e privati interessati a sviluppare attività in ambito musicale e audiovisivo grazie ad un team con competenze trasversali e ad un’ampia rete di figure professionali che operano all’interno di un ecosistema artistico, culturale e creativo di livello nazionale.
Partendo dalle mie esperienze più significative, realizzate a livello nazionale nel settore musicale, nell’organizzazione di concerti e di spettacoli dal vivo, di corsi, seminari, master, festival, fiere e rassegne, nella sperimentazione di nuove forme di aggregazione, nell’editoria e nella produzione discografica e televisiva, nella gestione di impianti audio e luci, nell’elaborazione di progetti integrati per la promozione del territorio e nella gestione di grandi eventi, metto a disposizione le mie competenze per aiutare Imprese e Pubbliche Amministrazioni a prendere consapevolezza del loro potenziale di sviluppo della creatività come motore per l’economia.
Per contattarmi:
COMPILA IL MODULO DI MAIA®
MAIAGROUP • MAIA®
Viale Ansaldo, 28/R – 16137 Genova -Italy
Tel. & Fax +39 010 86 06 461
CONTATTACI